CONTROSOFFITTO MODULARE / CONTROSOFFITTO MONOLITICO : QUALI SONO LE DIFFERENZE ?
Il controsoffitto sospeso
Si tratta di un controsoffitto sospeso alla struttura portante e che lascia uno spazio libero (detto plenum) al di sotto della soletta sovrastante. Consente di nascondere il passaggio di impianti o di giocare con l’estetica di un ambiente.
Il controsoffitto sospeso modulare
A differenza del controsoffitto monolitico, che non è smontabile, il controsoffitto sospeso modulare può essere smontabile, ed è costituito da una struttura (a vista, seminascosta o completamente nascosta) fissata alla soletta portante per mezzo di accessori di sospensione e da pannelli per controsoffitto posati su tale struttura reticolare. Questo tipo di controsoffitto offre numerosi vantaggi:
Vantaggi funzionali:
-
Facile accesso, anche se frequente, al plenum
-
Passaggio degli impianti (cavi, reti, elettricità, ecc.)
-
Facile sostituzione, totale o parziale, dei pannelli
-
Posa in opera semplice e veloce
Vantaggi estetici:
-
Diversi tipi di bordi e di formati modulari
-
Ampia scelta di colori e motivi estetici
-
Varie dimensioni
-
Nasconde le parti non estetiche
-
Diverse larghezze di struttura
Vantaggi tecnici:
-
Trattamento dell'acustica ambientale, in termini sia di assorbimento che di isolamento
-
Resistenza e reazione al fuoco
-
Riflessione luminosa
-
Resistenza all'umidità
-
Resistenza termica
-
Resistenza meccanica
-
Qualità dell'aria interna
-
Resistenza agli urti
PROCESSO DI PRODUZIONE DEI CONTROSOFFITTI IN LANA DI ROCCIA
La produzione di un controsoffitto in lana di roccia prevede quattro fasi principali:
-
la levigatura della faccia, per ottenere una buona planarità;
-
l'incollaggio del pannello, per preparare la posa del velo decorativo di finitura;
-
l’applicazione del velo sulla parte incollata in precedenza;
-
il taglio dei pannelli nelle dimensioni desiderate.